Le applicazioni Web
Cosa fa una applicazione web?
Offre una gestione di dati dinamica accessibile tramite un navigatore.
In ambito web,consente di realizzare siti dinamici, cioè interattivi.
In ambito intranet, permette di creare dei sistemi informativi per le più svariate esigenze.
Le applicazioni realizzate con dBaseWeb si comportano come siti dinamici completamente automatici.
Sito statico o dinamico?
Un sito statico è costituito da una collezione di pagine HTML e può solo essere consultato così com'è. Per inserire nuove informazioni occorre modificare le
pagine stesse, il che può essere poco pratico. Un sito dinamico dialoga con un programma che permette invece di aggiungere o modificare i contenuti e di
renderli immediatamente disponibili. Il termine dinamico si riferisce al fatto che in questo caso le pagine HTML saranno create 'al volo' dal programma,
attingendo dalle basi di dati e impaginando automaticamente le informazioni.
Come si usa una applicazione web?
Attraverso un navigatore (browser), con la stessa facilità con cui si naviga su Internet e si utilizzano i social network..Non richiede l'installazione di programmi,
né di archiviare dati sui dispositivi che accedono. Non dipende da uno specifico sistema operativo, quindi può essere utilizzato da PC, tablet, smartphone...
Come si implementa?
Chi non ha un sito può utilizzare ugualmente una applicazione, che si può comporterà come un mini-sito automatico, attivo ad un certo indirizzo (URL).
Chi ha già un sito, per esempio un sito statico, può semplicemente farvi inserire un link dal proprio webmaster in modo che i visitatori vengano reindirizzati
alla gestione dati in modo trasparente.
Chi realizza siti può utilizzare le applicazioni web disponibili basate su dBaseWeb personalizzandole e potrà quindi offrire ai propri clienti siti web
dinamici ed interattivi semplici e potenti senza dover imparare alcun linguaggio di programmazione.
Le applicazioni sono tutte accessibili ed utilizzabili direttamente dal sito appliserver.com, oppure possono essere installate su un proprio server (per esempio
in una Intranet) o sul server di un qualsiasi provider compatibile.
Tutte le applicazioni possono essere configurate in modo da variarne in una certa misura l'aspetto ed il comportamento.
Per usare una applicazione web devo essere programmatore, webmaster, esperto di informatica?
No. Le applicazioni basate su dBaseWeb sono piuttosto semplici da utilizzare. Sono in effetti programmi completi ed autosufficienti e nel caso più semplice
un singolo comando richiama la pagina principale di gestione, che consente di svolgere tutte le funzioni mediante bottoni e caselle di testo.
Però si avrà a disposizione anche un set di comandi utilizzabili dall'interno di una pagina web in grado di richiamare specifiche funzioni, il che consente a un
esperto di sfruttare le caratteristiche di dBaseWeb per integrare una applicazione in siti esistenti ed ottenere particolari funzionalità.
Quali applicazioni sono disponibili?
Eventi - applicazione orientata alla comunicazione per presentare e documentare avvenimenti.
Catalogo - applicazione orientata al web marketing per presentare prodotti e listini.
Billboard - messaggistica e scambio files tra utenti
Agenda - Agenda di gruppo permette di vedere l'agenda degli altri oltre alla propria
SiGeD - gestione documentale
Quanto costano le applicazioni?
È previsto un canone annuale per la licenza di utilizzo. Ci sono diversi tipi di licenza. Nel caso di utilizzo via web di una applicazione, il costo dipende anche
dallo spazio occupato sul server dalla propria gestione. Per esempio la gestione di un catalogo prodotti parte da 80 €/anno (+IVA).